Pedalare in Carnia è vivere un emozione percettiva che dà la sensazione di tornare indietro nel tempo per conoscere un territorio così com’è da secoli, senza mai cambiare. Entrare in un bar, trovare gli anziani del paese che bevono un “tai” di vin parlando una lingua sconosciuta, disposti a concedervi un sorriso e raccontarvi un aneddoto di queste fantastiche montagne, sarà la vostra scoperta più grande.
Una storia che ha fatto il giro di tutta Italia e non solo. Tutto nasce nel 2014 quando Emiliano Cantagallo decide di “mollare tutto” e fare quello che molti Italiani hanno come sogno nel cassetto: “Licenziarsi dal posto di lavoro fisso ed aprire un’azienda”. Se tutto si fermasse a questo non ci sarebbe nulla di molto interessante. Ma se il licenziamento viene richiesto allo Stato del Vaticano ed il lavoro che decide di intraprendere è aprire “LA PRIMA STAZIONE CICLISTICA OVVERO L’UNICO ALBERGO AL MONDO SOLO PER CICLISTI CON BICI DA STRADA”, qualcosa potrebbe cominciare ad incuriosire. Aggiungiamo che anche sua moglie Esmeralda lascia tutto ed insieme vendono la casa di proprietà per scommettere tutto sulle “Alpi Friulane ed il loro sogno”. Siete dunque di fronte a qualcosa di UNICO. Il completamento di tutto questo è il figlio di Emiliano, Marco, ad oggi pedina fondamentale di un quadro perfetto, risultato di passione, sacrificio ed amore. Oggi, vivere la propria vacanza nei residence di Pendenze Pericolose è il sogno di chi desidera passare le vacanze estive in bici ma soprattutto insieme alla propria famiglia. Da Maggio 2020 i residence in Italia sono diventati 2. Alle porte di Roma nella splendida cornice del Lago di Bracciano è nato anche “Pendenze Pericolose Roma Cycling” e la nostra associazione è la più attiva nel mondo del cicloturismo nazionale ed internazionale.
TUTTE LE INFO SU: www.la24hroma.it